Inizia il lungo conto alla rovescia per la seconda edizione della manifestazione podistica al femminile che raccoglierà fondi per l’associazione “Sole Donna”. Promozione speciale per chi s’iscrive nel periodo dall’1 all’8 marzo
Il fuoriclasse paralimpico è l'atleta più atteso del 19° Trofeo Mobilificio Vittoria. Gariboldi, Gualdi e Boudalia vanno ad arricchire la gara internazionale maschile incentrata sulla sfida tra Lalli ed El Mazoury. Incerti e Weissteiner regine della prova femminile. Diretta Rai dalle 17 Oderzo (Treviso), 28 aprile 2015 - Oderzo, il 1° maggio di quattro anni fa, ha sancito il suo ritorno all'atletica, dopo la delusione della mancata partecipazione ai Giochi di Pechino.
Presentata ufficialmente ieri sera l'edizione inaugurale della gara internazionale che sabato 27 settembre percorrerà le strade della rinomata località balneare veneziana: campioni e semplici appassionati in passerella sulla distanza dei 16,094 chilometri. Con un occhio al cronometro e uno al panorama Bibione (Venezia), 19 settembre 2014 - Uno spettacolo lungo 10 miglia.
Oltre trecento persone si sono presentate al via dell'ottava edizione del Trofeo Nuovi Quartieri di Latina, a cui era abbinato il quinto Memorial Carmine Perna, in ricordo di uno storico protagonista dell'atletica laziale. Sul percorso di circa 9 chilometri, che si sviluppa quasi interamente sul tracciato della pista ciclabile dell'Oasi Verde, tra i quartieri Nuovo Latina e Nascosa – meglio noti come Q4 e Q5 – si è imposto Diego Papoccia.
Dopo il flop del progetto “Percorsi Running", presentato dall’amministrazione per un costo di centinaia di migliaia di euro e naufragato in un coro di critiche provenienti sia da organizzazioni sportive che ambientaliste ribadisco la necessità di rilanciare, con costi ben più contenuti e risultati ben più concreti, esperienze positive come quella del “Punto Jogging” di Villa Pamphili, nella prospettiva di un’ effettivo sviluppo dell’atletica romana. Il “Punto Jogging” infatti ospita ogni anno oltre 8.000 atleti restituendo dignità agli sportivi romani e, di fatto, fornendo un contributo civico alla sicurezza del parco più esteso di Roma.Partendo da questo esempio virtuoso denunciamo il fatto che la nostra delibera presentata sulla “realizzazione di Punti Jogging nelle ville storiche e negli spazi verdi frequentati dai podisti” sia ancora ferma e richiediamo con urgenza che venga portata in Aula per un rapida approvazione ,mentre l’ amministrazione avanza nuove e onerose proposte che nulla portano allo sport di base , ma molto alla propaganda elettorale.
Si rinnovano i vertici dell’Uisp provinciale. Il principale Ente di promozione sportiva della provincia di Latina, con oltre 15 mila tesserati, è andato al voto per nominare la dirigenza per il quadriennio 2013-2017. Più di ottanta delegati, in rappresentanza delle 150 società affiliate all’Unione Italiana Sport Per tutti sul territorio pontino, hanno scelto gli undici componenti del nuovo Consiglio direttivo, tra i quali è stato eletto il nuovo presidente. Dopo trent’anni, cambia il massimo dirigente: Natalino Nocera, alla guida dell’Uisp Latina praticamente da sempre, ha ceduto il testimone a Domenico Lattanzi. Lattanzi, già coordinatore della Lega Atletica provinciale e volto familiare per tutti coloro che domenicalmente prendono parte alle gare podistiche sotto l’egida dell’Uisp, è stato eletto all’unanimità. «L’indicazione di Domenico Lattanzi – spiega Natalino Nocera – nasce dalla volontà di individuare un presidente espressione diretta di chi settimana dopo settimana si impegna sul campo per allestire le manifestazioni a marchio Uisp, dando concretezza al concetto stesso di sportpertutti che anima il nostro spirito sportivo».
SCRITTO DA UFFICIO STAMPA IUTA
Si è tenuto nei giorni 19 e 20 gennaio a Reggio Emilia il primo raduno nazionale del 2013 degli Ultratop. Un appuntamento importante che ha aperto ufficialmente la stagione atletica che segue la IUTA per conto della FIDAL che apre ufficialmente l'anno atletico e riservato agli atleti considerati di interesse nazionale. Con questo appuntamento riprende a pieno ritmo anche l'attività della nuova Area Raduni della Iuta che vede come responsabile Stefano Montagner.
Add a commentSCRITTO DA GIANLUCA MONTEBELLI-UFFICIO STAMPA
Dopo tanti mesi di attesa è arrivata l’ufficializzazione per la mezzamaratona più partecipata e amata d’Italia: la RomaOstia 2013 potrà dunque fregiarsi del più importante riconoscimento internazionale al mondo previsto per le corse su strada: la IAAF GOLD LABEL.
Lo stesso riconoscimento che da anni gare come le maratone di New York, Londra, Berlino, Parigi, Boston, Chicago e come le mezzemaratone di Lisbona e Praga possono esibire con motivato orgoglio in quanto deliberato direttamente dalla IAAF, la Federazione Internazionale di atletica leggera, che ha voluto così ricompensare una tradizione lunga 39 anni, un primato organizzativo, una partecipazione incredibile ed un valore tecnico indiscutibile.
Add a commentSCRITTO DA FEDERICO PASQUALI
Il 25enne atleta fiorentino delle Fiamme Gialle ha rotto gli indugi: esordirà sulla distanza alla prova capitolina
A meno di due mesi dalla 19^ edizione dell’Acea Maratona di Roma, in programma il 17 marzo, l’atleta delle Fiamme Gialle Andrea Lalli, 25 anni, laureatosi campione europeo di cross lo scorso dicembre a Budapest, ha ufficializzato la sua partecipazione alla 42 chilometri della Capitale. Add a comment
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.