Sono stati 39,437 gli atleti giunti al traguardo, anche quest'anno, la Bupa Great North Run, la mezza maratona più grande del mondo ha stupito tutti. La trentesima edizione è stata una doppia vittoria etiope. Haile Gebreselassie ha rispettato il pronostico, primo in 59:33, Berhane Adere ha conquistato, per la seconda volta, in 4 anni, il podio femminile della gara in 1:08:49. Dopo il traguardo il campione etiope ha il rammarico di non aver spinto ancora negli ultimi 2km, "avrei potuto fare meglio se ci fosse stato qualcuno con me sul finale".
"E' stata una gara molto dura", ha detto Berhane Adere all'arrivo, " la mia tattica era di spingere il passo dopo il 15km, ma la pioggia ha reso tutto più difficile, resto comunque felice per il risultato".
Tra gli oltre 39 mila atleti arrivati c'era Francesca Porcellato, atleta e fondista italiana, vanta 8 partecipazioni ai Giochi paralimpici (sei ai Giochi estivi e due a quelli invernali) e 11 medaglie conquistate. Soprannominata "la rossa volante", ha chiuso la gara in 00:57:09 arrivando seconda. La sua è una storia unica. Ha partecipato alle maggiori maratone del mondo, Berlino , Seoul, Oita (giappone), Parigi, NewYork, Londra – dove ha vinto la Flora Marathon per 4 volte - sono solo alcune delle grandi manifestazioni che l’hanno vista protagonista.
La Porcellato ha vinto nella sua carriera, 91 titoli italiani, un vero record, detiene i record Italiani di tutte le specialità e quello del Mondo sulla maratona 1H38'29''. Ha corso 96 maratone e ne ha vinte 73.
Sarà stata anche la mezza maratona più partecipata al mondo, con Gebreselassie a tagliare per primo il traguardo, ma per noi, sapere che, un'atleta come la Porcellato, dal 2006 e per 5 anni consecutivi, si presenta alla Bupa North Great Run, e giunge sempre tra le prime 5 atlete, ci fa vedere i campioni etiopi un pò più sbiaditi. Grande Francesca.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.