La prima corsa dell’anno è un rito pagano. Non serve a nulla, ed è il motivo per cui il podista (che non abbia stravizi sul groppone) difficilmente riesce a resistere.
Il primo giorno del 2019, almeno di prima mattina, è segnata da un vento freddo ed insidioso, con i complimenti a scena aperta per la scelta di un giacchino a “traspirazione zero”.
Il vento frontale contribuisce alla sensazione di compiere un’azione ben poco saggia. Ma, ormai, si è partiti, e tanto vale godersela. Roma recupera lentamente il suo aspetto anche se, a dire il vero, forse per uno sforzo straordinario di recupero post bagordi, appare decisamente più pulita di quanto ci si possa immaginare.
Add a commentIl “quartier generale” a Prato Fiera a Treviso; ancora più spazio a Restera e Alzaia del Sile Treviso, 15 gennaio 2019 Prato Fiera come cuore nevralgico e il fiume Sile da filo conduttore: ecco due fra gli aspetti più importanti della 16^ Treviso Marathon in programma domenica 31 marzo 2019. È stato definito, infatti, il percorso che si snoderà sui tradizionali 42,195 km - peraltro fortemente “green” - con i partecipanti che attraverseranno, oltre al capoluogo, i comuni di Silea, San Biagio di Callalta, Roncade, Casier e Casale sul Sile. E, grazie agli spazi offerti dalla cornice di Prato Fiera, ci sarà un ricco programma di eventi collaterali fra cultura ed enogastronomia. Oggi, martedì 25 gennaio, la presentazione alla stampa nella sala degli Arazzi nel municipio di Ca’ Sugana.
Cambiano le gerarchie nel sesto Reale Mutua Latina Vertical Sprint Nomi nuovi sul podio più alto del sesto Reale Mutua Latina Vertical Sprint, dove si interrompe il dominio nelle donne di enka Sbabikova, che si piazza seconda alle spalle di Ivonne Martinucci, alla sua prima vittoria nella competizione, ma sorride ugualmente perché il vincitore nella categoria uomini è il compagno Burian Miroslav. La sesta edizione della scalata alla Torre Pontina a Latina si è confermato evento internazionale, vista la partecipazione di atleti cinesi, austriaci, cechi, spagnoli e argentini. Italia rappresentata in lungo e largo, da Taormina ai confini con la Svizzera, da Cittadella a Lucca.
I – Ravenna
Su Ravenna potrei tranquillamente ripetere quanto già detto nelle precedenti edizioni. Ha una “struttura” evidentemente (per me) congeniale (poco allenamento aggiuntivo e qui il personale è davvero dietro la curva) ma la realtà è data prevalentemente dal contesto. Si pranza col Roberto, si fanno dei piccoli acquisti con il divertimento assicurato dal buon Marco Merli (con il quale – detto tra noi – ho finanche cenato al lume di candela senza ricevere proposte degne di nota).
La trasferta non era nata sotto i migliori auspici. Causa un FrecciaLenta, la coincidenza col regionale era a soli 4 minuti. Dagli inferi del binario 19 della stazione di Bologna, riveder la luce non è stato facile. Le indicazioni ti portano in un vicolo cieco, con l’effetto di prendere atto che il nostro treno ci ha appena fatto “marameo”. Mai che ci sia un ritardo quando servirebbe (a noi)!
Add a commentLa mezza maratona più partecipata d'Italia celebra il 45° anniversario con una medaglia speciale e tante novità riservate a tutti gli iscritti XX Dicembre 2018 – Il nuovo anno è alle porte e la Huawei RomaOstia Half Marathon si prepara a celebrare un avvenimento speciale: nel 2019 la mezza maratona più partecipata d'Italia taglia il nastro dei 45 anni e lo fa in grande stile. Per questo particolare anniversario, la Huawei RomaOstia regala agli iscritti tante novità e sorprese, per festeggiare e condividere con loro questo importante traguardo.
Come un anno fa, meglio di un anno. Jean Baptiste Simukeka e Alemu Maru Tsehay vincono per il secondo anno consecutivo la Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con la differenza che la giovane atleta etiope (decima assoluta) firma il nuovo primato del percorso, migliorando se stessa con un 2h29’59 che “umilia” il precedente 2h33’41. Ha di che consolarsi il collega ruandese, che alla quarta partecipazione di fila si dimostra un “killer” di podi reggiani (due secondi e due primi posti).
POSSIBILITA' DI ISCRIZIONE COMBINATA CON GENERALI MILANO MARATHON
Roma, 6 dicembre 2018 - Il fascino della Huawei RomaOstia resta immutato, anzi se possibile cresce di edizione in edizione. Per la 45^ si viaggia a passo svelto verso la riconquista del record di mezza maratona più partecipata in Italia, unica titolata gold label IAAF, in programma domenica 10 marzo 2019 a Roma. Al secondo step di iscrizioni, che si è chiuso lo scorso 29 novembre, sono già 5 mila gli atleti che hanno prenotato il proprio pettorale per la famosa e velocissima gara, in attesa del rush finale, è il caso di dirlo, che porterà all'ultimo step delle iscrizioni, aperte fino al 26 febbraio. Numeri importanti, in un periodo in cui tutte o quasi le competizioni su strada vedono impoverirsi le starting list dei partecipanti.
Add a commentOltre 1200 partecipanti per la ventunesima Maratona di Latina: quarta vittoria per Marco Romano, tra le donne primeggia Patrizia Capasso La ventunesima edizione della Maratona di Latina conferma la gara, tornata da tre anni sulle strade del capoluogo, al primo posto nella classifica per numero di arrivati sulla classica distanza dei 42 chilometri e 195 metri nel centrosud Italia, esclusa Roma.
In 2500, tra corsa Fiasp e gara Fidal, che è transitata dentro 17 cantine del Docg Paolo Zanatta e Giovanna Ricotta fanno cin cin alla nona Prosecco Run di Vidor (TV) Sul podio, Simone Gobbo e Rudy Magagnoli e Lorenza Beatrici e Silvia Serafini Paolo Zanatta (Atletica Casone Noceto) e Giovanna Ricotta (Tornado) trionfano oggi, domenica 2 dicembre, per la prima volta sul traguardo di Vidor (TV). La nona Prosecco Run, con il crono rispettivamente di 1h09’36’’ e di 1h24’30’’, è loro: il trevigiano era alla sua prima partecipazione, mentre la padovana nelle precedenti edizioni si era sempre piazzata al secondo posto. Sul secondo gradino del podio, il trevigiano Simone Gobbo (Tornado) e la trentina Lorenza Beatrici (Atl. Trento), sul terzo l’emiliano Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) e la trevigiana Silvia Serafini (Tornado).
17.a Garda Trentino Half Marathon l’11 novembre a Riva del Garda Il comitato di Sandro Poli supera quota 5.000 e “vede” la deadline di 6.000 runners Percorsi di 21K e 10K, iscritti anche Kimeli, Kosgei Kanda, Kurgat e Myasiro Infinite prelibatezze culinarie (gratuite) da gustare a base di prodotti tipici del Trentino 6 giorni soltanto allo start della diciassettesima edizione della Garda Trentino Half Marathon, bijou podistico di 21K o 10K con arrivo nel magnifico scenario paesaggistico delle sponde lacustri di Riva del Garda, in Trentino.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.