(Dal Consiglio comunale di Roma. Seduta del 9 gennaio 2019).
- Il Segretario comunale: la parola al Sindaco di Roma.
- Sindaco di Roma: Buongiorno e buon anno a tutti. Per mesi abbiamo assistito ad una campagna di costante dileggio nella quale i mezzi di informazione hanno sostenuto che l’Amministrazione comunale fosse ferma e che i problemi non venivano neppure affrontati.
Il 2019 si apre con la dimostrazione che il periodo precedente era assolutamente necessario a realizzare obiettivi ambiziosi che, per ciò stesso, non possono e non debbono essere annunciati senza un serio esame di sostenibilità. E’ finito il tempo in cui al mero annuncio (e relativo seguito mediatico) non dava seguito alcun fatto concreto, a cagione di problemi strutturali la cui origine è sempre fatta risalire alla precedente amministrazione. I 5stelle, e questa giunta, non hanno mai attribuito colpe ad altri, assumendo in proprio ogni responsabilità sull’attuale gestione.
Add a commentLa HuaweiRomaOstia è la mezza maratona più partecipata d’Italia, unica titolata goldlabel IAAF,in programma domenica 10 marzo 2019 a Roma. Dal 1974, migliaia di runner si sfidano lungo il percorso che partendo dal quartiere dell’EUR, si snoda lungo la Via Cristoforo Colombo, fino a raggiungere il litorale romano di Ostia: un appuntamento storico per professionisti, appassionati di corsa e curiosi che vogliono testarsi sulla performance personale ma anche partecipare per divertimento, per condividere una giornata di sport con migliaia di appassionati.
Le misure sono importanti. Sono importanti perché servono a circoscrivere, in termini più o meno precisi, quanto ci circonda.
Nel nostro mondo (podistico) tempo e spazio sono strettamente correlati, come risulta evidente dall’attenzione che poniamo a calcolare in chilometri/minuti, fino a discettare di secondi, quando questi significano valicare (o no) il limite delle nostre performance.
Ai due fattori ne aggiungerei, però, un terzo del tutto privo di caratura “tecnica”: le percezioni. Spesso “sentiamo” che stiamo andando “forte” ed invece il Garmin ci dice, per tabulas, che non è vero. Oppure, al contrario, ci sentiamo fiacchi e, sempre il nostro strumento (se funziona correttamente), segnala degli inaspettati riscontri positivi.
Add a commentSi è svolta oggi a Roma la 20^ edizione de La Corsa di Miguel, la corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos scomparso nel 1978. All'interno dello Stadio Olimpico sono arrivati migliaia di runner che hanno preso parte alle tre prove in programma (10 chilometri competitiva e non, e la Strantirazzismo di 3 chilometri aperta a tutti). La prova competitiva ha visto al traguardo 5451 runner (4155 uomini e 1296 donne), nuovo record di arrivati della gara (4830 era il precedente del 2018) e in assoluto sulla distanza in Italia.
Il Gruppo Sportivo Bancari Romani ha un nuovo logo, una nuova immagine, che esprime in maniera concreta e moderna la filosofia dei runners. Lo storico team da oggi diventa GSBRun.
Il segno scelto parte dall’idea di esprimere insieme il concetto della “spinta in avanti” come desiderio di proiettarsi verso il futuro, e di farlo attraverso il gesto della corsa. Il nuovo logo è un runner che corre, taglia un traguardo, unito al simbolo del Fast Forward, che esprime il concetto di voler andare avanti, in modo veloce, ciascuno alla propria velocità, come tutti noi con la corsa sappiamo fare.
Add a commentLa prima corsa dell’anno è un rito pagano. Non serve a nulla, ed è il motivo per cui il podista (che non abbia stravizi sul groppone) difficilmente riesce a resistere.
Il primo giorno del 2019, almeno di prima mattina, è segnata da un vento freddo ed insidioso, con i complimenti a scena aperta per la scelta di un giacchino a “traspirazione zero”.
Il vento frontale contribuisce alla sensazione di compiere un’azione ben poco saggia. Ma, ormai, si è partiti, e tanto vale godersela. Roma recupera lentamente il suo aspetto anche se, a dire il vero, forse per uno sforzo straordinario di recupero post bagordi, appare decisamente più pulita di quanto ci si possa immaginare.
Add a commentIl “quartier generale” a Prato Fiera a Treviso; ancora più spazio a Restera e Alzaia del Sile Treviso, 15 gennaio 2019 Prato Fiera come cuore nevralgico e il fiume Sile da filo conduttore: ecco due fra gli aspetti più importanti della 16^ Treviso Marathon in programma domenica 31 marzo 2019. È stato definito, infatti, il percorso che si snoderà sui tradizionali 42,195 km - peraltro fortemente “green” - con i partecipanti che attraverseranno, oltre al capoluogo, i comuni di Silea, San Biagio di Callalta, Roncade, Casier e Casale sul Sile. E, grazie agli spazi offerti dalla cornice di Prato Fiera, ci sarà un ricco programma di eventi collaterali fra cultura ed enogastronomia. Oggi, martedì 25 gennaio, la presentazione alla stampa nella sala degli Arazzi nel municipio di Ca’ Sugana.
Cambiano le gerarchie nel sesto Reale Mutua Latina Vertical Sprint Nomi nuovi sul podio più alto del sesto Reale Mutua Latina Vertical Sprint, dove si interrompe il dominio nelle donne di enka Sbabikova, che si piazza seconda alle spalle di Ivonne Martinucci, alla sua prima vittoria nella competizione, ma sorride ugualmente perché il vincitore nella categoria uomini è il compagno Burian Miroslav. La sesta edizione della scalata alla Torre Pontina a Latina si è confermato evento internazionale, vista la partecipazione di atleti cinesi, austriaci, cechi, spagnoli e argentini. Italia rappresentata in lungo e largo, da Taormina ai confini con la Svizzera, da Cittadella a Lucca.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.