Il biscotto di Caracalla chiude ancora. Sarà, di nuovo, lo scenario per una manifestazione ma, ovviamente, non podistica. Dopo i 32 giorni! di festa dell'Unità del Partito Democratico di Roma dal 24 giugno a fine luglio, i podisti che, ogni giorno, si allenano sugli amati, odiati, 1250 metri del biscotto, dovranno lasciare spazio alla festa della CGIL: Piazza bella Piazza. Dal 3 al 12 settembre.
Il podismo romano ringrazia
Add a commentIl 10 settembre prossimo, saranno passati 50 anni esatti dall'impresa di Abebe Bikila. La maratona, alle Olimpiadi di Roma, per la prima volta, è stata vinta da un campione africano. Un evento, che ha cambiato lo scenario atletico mondiale, portando, sotto i riflettori, il grande continente e imponendo, per sempre, al mondo podistico internazionale, nuovi ritmi con cui confrontarsi. L'uomo, quel giorno, ha fatto la storia, in un luogo in cui, la storia, è stata scritta nei secoli.
Add a comment
La manifestazione Berruti-Leone Day prevista per il 3 settembre è stata posticipata al 9 settembre al Paolo Rosi con stesso programma e dispositivo tecnico.
Il 3 settembre di 50 anni fa LIVIO BERRUTI alle Olimpiadi di Roma vinceva la medaglia d’oro nei 200 con il nuovo record del mondo di 20’’5. Il 2 settembre GIUSEPPINA LEONE aveva vinto la prima (e unica) medaglia nella velocità olimpica femminile. Bronzo dietro alla grandissima Wilma Rudolph. Altri successi di Giuseppina, mai uguagliati, furono il 6° posto nei 200 e il 5° nella 4x100 con Letizia Bertoni, Sandra Valenti, Piera Tizzoni.
Add a comment
L’associazione Lepri azzurre in collaborazione con Noi Sport e con collaborazione tecnica della Podistica Solidarietà sezione trail, organizzano il 1° Trofeo Short Trail Noi Sport, gara competitiva di 12 km. e passeggiata sui monti di 5 km. L’intero percorso è immerso nel trionfo paesaggistico e storico dell’azienda agrituristica “La Cerra”, che si sviluppa su un’area di circa 30 ettari di bosco sui fianchi del monte S. Angelo, luogo ideale per quanti desiderino immergersi in una atmosfera incontaminata ed incantata e gustare a due passi da Roma la semplicità e la bellezza della natura. Add a comment
ALBARACE: IL 24 SETTEMBRE SI CORRE ALL'ALBA - IL TRAGUARDO NELLO STADIO OLIMPICO
Dopo le gare in notturna l'Italia Marathon Club, organizzatore della Maratona di Roma, è pronto a lanciare l'ennesima sfida nella Capitale. Venerdì 24 settembre, alle 5 e 58, orario in cui sorge il sole a Roma, si svolgerà la prima edizione di "AlbaRace", corsa su strada di 5,8 chilometri.
Add a comment
L'Italian Marathon Club ha deciso di farci correre...non solo di notte, dopo i successi degli esperimenti di gare in notturna, il Presidente Enrico Castrucci mantiene la promessa fatta di far correre i romani prima di colazione, in un giorno lavorativo!
Il 24 settembre alle ore 5.58 si correrà la ALBA RACE. Percorso nel Parco del Foro Italico, sulla distanza di 5,8km e arrivo dentro lo stadio Olimpico
Il ristoro previsto dopo il traguardo sarà un'abbondante colazione per tutti.
Gli atleti potranno usufruire delle docce dello stadio.
Scarica la locandina della gara
Add a commentPubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.